Recommended For You
Ricordo quando le servopresse sono apparse sul mercato automobilistico più di dieci anni fa. L'avvento delle servopresse rispondeva alla necessità di migliorare l'efficienza, la flessibilità di produzione e la qualità per soddisfare i requisiti dei nuovi impianti di produrre veicoli multi-modello e multi-piattaforma, con le relative richieste ai fornitori.
Sostituendo i tradizionali sistemi meccanici a volano-frizione con sistemi servoassistiti, i costruttori di macchine ridefinirono la flessibilità e le prestazioni delle presse.
Ma torniamo ad oggi. La produzione flessibile e di veicoli multi-modello è diventata la norma e l’esigenza di maggiore agilità sta via via crescendo per gestire metalli più leggeri, nuovi compositi, nuove forme dei prodotti e le variazioni periodiche dei piani di produzione con consegne just-in-time e just-in-sequence.
Se siete un produttore di componenti stampati o un OEM di servopresse, siete in grado di tenere il passo? La risposta a tale domanda spesso dipende dalla funzionalità del sistema di controllo e dall’altrettanto importante “filosofia” di progettazione.
I vantaggi del controllo configurabile
Prima che le servo presse arrivassero sul mercato, il movimento del pistone di qualsiasi macchina era una funzione della velocità costante del motore durante la corsa. La tecnologia di asservimento rende i profili di movimento del pistone configurabili durante tutta la corsa per soddisfare al meglio i requisiti di formatura del materiale e della geometria del pezzo. In altre parole, è possibile controllare in modo indipendente la velocità, l'accelerazione e la posizione del pistone in qualsiasi punto del processo.
La capacità di controllare digitalmente i profili di movimento in base ai requisiti di componenti complessi e di materiali moderni speciali può migliorare le prestazioni, la precisione e la qualità della vostra pressa "al primo tentativo".
La tecnologia servo migliora anche l'agilità sostituendo molte regolazioni complesse tipiche del cambio produzione nella pressa meccanica. A parte la sostituzione dello stampo, le modifiche vengono eseguite digitalmente utilizzando un'interfaccia operatore guidata da una ricetta, oppure possono essere ricevute direttamente da un sistema di pianificazione MES.
Il design aperto amplia le possibilità
Sareste in grado di utilizzare la vostra servopressa se si presentassero nuove esigenze?
Ottenere una flessibilità costante nel tempo è un problema per alcuni sistemi di controllo che forniscono un numero limitato di profili di movimento e si basano su una tecnologia proprietaria. Dato che il codice dell'applicazione è "bloccato", le regolazioni richiedono generalmente il supporto del fornitore del sistema di controllo, il che aggiunge tempo e costi.
Recentemente abbiamo sviluppato una soluzione con servopressa intelligente basata su un concetto di design aperto e configurabile come alternativa economica ad un sistema esistente. Derivata dai componenti e dalla tecnologia dei sistemi di controllo standard, la soluzione lascia che sia l'utente a configurare un numero infinito di profili di movimento, limitati solo dalla memoria del processore.
Più scelte di motori. Migliore personalizzazione.
Se è importante avere un sistema aperto e configurabile, è altrettanto importante utilizzare un motore adeguato alla meccanica della servopressa che ne ottimizzi le prestazioni. Alcuni sistemi di controllo delle servopresse, però, sono rigidi non solo nella loro configurabilità, ma anche nella scelta dei motori. Potreste scoprire che la vostra unica opzione è un motore più grande del necessario o non ottimizzato per l'applicazione, aggiungendo così costi, e riducendo le prestazioni e l'efficienza energetica della macchina.
Una soluzione più intelligente? Scegliete una soluzione di controllo concepita per supportare più tipi di motori di fornitori diversi.
Con un'ampia gamma di motori a vostra disposizione, potete personalizzare molto più facilmente una pressa in base alla coppia, alla velocità e ad altre caratteristiche specifiche delle vostre applicazioni.
Unificare il controllo
Una servopressa intelligente utilizza un'unica piattaforma di controllo per il controllo logico, del movimento e della sicurezza, velocizzando la progettazione della macchina. Una piattaforma integrata offre inoltre agli operatori una migliore visibilità di tutti gli eventi della macchina, compresi quelli relativi alla sicurezza.
Quando si tratta di sicurezza, una soluzione con servopressa intelligente può estendersi oltre la pressa stessa per includere macchine a inizio e fine linea, come impilatori, disimpilatori, svolgitori e sistemi di automazione per operazioni di carico e scarico. Queste apparecchiature possono essere integrate nello stesso controllore che gestisce la pressa in applicazioni più piccole, o interbloccate e sincronizzate con il controllore della pressa su EtherNet/IP. In questo modo le macchine che si trovano all’inizio o alla fine della linea possono sfruttare gli stessi comandi e profili di movimento di sicurezza avanzati del progetto del controllore della pressa.
Il risultato? Una soluzione unica e omogenea che aiuta a proteggere i lavoratori ed è più facile da usare e da mantenere.
Il valore dell'ottimizzazione continua
La vostra servopressa può operare per decenni in un ambiente di produzione automotive. Una servopressa intelligente è costruita per ottimizzare le prestazioni nell’immediato e durante tutto il ciclo di vita della vostra macchina.
Ad esempio, può sfruttare le capacità dei dispositivi intelligenti, come i convertitori di frequenza che includono funzionalità di manutenzione predittiva. Oppure integrare un sistema di monitoraggio delle condizioni per migliorare l'utilizzo e le prestazioni degli asset.
Una servopressa intelligente, inoltre, è in grado di sfruttare le piattaforme di analisi avanzate e il machine learning per identificare rapidamente gli scostamenti nelle prestazioni e consentire un miglioramento continuo. Gli OEM di servopresse intelligenti stanno anche scoprendo nuovi modi per facilitare la manutenzione e la formazione grazie alla realtà aumentata (AR) e ad altre tecnologie digitali avanzate.
Il modo di differenziare e aggiungere valore digitale alla vostra macchina o al vostro processo dipende solo dalla vostra immaginazione.
Scoprite di più sulle soluzioni di servopresse per la produzione automotive intelligente.
Pubblicato 30 settembre 2020