Loading
Blog | Life Sciences
Recent ActivityRecent Activity
5 lettura minuto

MTP: cos’è e perché è importante

Lo standard MTP (Module Type Package) è un importante passo avanti per la produzione "plug-and-produce".

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Due lavoratori del settore delle scienze della vita, in tenuta protettiva completa, collegano i tubi a un bioreattore monouso in un impianto di produzione.

Negli ultimi anni, nel settore Life Sciences e in quello dell’automazione in generale, il concetto di apparecchiature modulari ha riscosso molto successo. Sebbene tale tendenza sia vantaggiosa per la messa in servizio delle attrezzature di produzione, aggiunge complessità alla qualificazione di un sistema di automazione d’impianto.

Per i produttori che operano nel settore delle scienze della vita, l’integrazione orizzontale (automazione da macchina a macchina) e l’integrazione verticale (automazione da macchina a impianto) sono spesso gli ultimi passi prima di passare alla produzione. Questi passi prevedono la validazione del funzionamento del codice del controllore a logica programmabile (PLC) di attrezzature modulari — come ad esempio uno skid — e la messa in funzione del sistema di controllo distribuito (DCS) responsabile dell’automazione dell’intero impianto. I tecnici di automazione degli impianti spesso lavorano nel DCS usando i diagrammi a blocchi funzione, mentre gli specialisti delle apparecchiature lavorano con la logica ladder nel PLC. 

Con il crescente interesse per la modularità, è sorta anche una potenziale sfida per i produttori: un’azienda che fornisce il sistema di controllo distribuito (DCS) a livello di impianto, un’altra azienda che fornisce i componenti di automazione per le apparecchiature di produzione e persino vari componenti di terze parti per altri macchinari. Di conseguenza, il numero di PLC presenti nell’impianto si è moltiplicato.

Da quando alcuni gruppi che operano nell’industria delle scienze della vita si sono resi conto dei vantaggi di ordinare uno skid da catalogo piuttosto che costruire l’unità in sito, le associazioni degli utilizzatori finali responsabili dell’integrazione dei prodotti hanno incontrato sempre più difficoltà. Alla fine, anche i tecnici di automazione hanno preteso che i loro componenti di automazione avessero capacità plug-and-produce, le stesse delle attrezzature di produzione.

Le associazioni e le aziende del settore, tra cui Rockwell Automation, hanno risposto a questo appello. I loro sforzi si sono concentrati nel consolidare e rafforzare le basi della tecnologia plug-and-produce.

La spinta verso la modularità

Uno dei gruppi che sta promuovendo la tecnologia plug-and-produce è NAMUR

, l’associazione degli utilizzatori di tecnologie di automazione nelle industrie di processo. Questo gruppo internazionale con sede in Germania rappresenta gli utilizzatori di tecnologie di automazione, compresi gli specialisti del controllo di processo.

Con oltre 150 aziende associate in tutto il mondo, NAMUR e i suoi membri conoscono il valore dei moduli plug-and-produce — in particolare perché rendono più facile la sostituzione degli skid per una funzione specifica con altri. Inoltre, sanno bene in che modo gli operatori dell’impianto vogliono lavorare: interfacce standard con dati standard.

Il gruppo sta lavorando alla creazione di uno standard specifico per la modularità chiamato Modular Type Package (MTP) (VDI/VDE/NAMUR 2658

) che include varie sezioni che trattano di tutto, dai dati alle interfacce operatore (HMI). Lo standard descrive le funzionalità — come ad esempio le comunicazioni, gli allarmi, la sicurezza e così via — con OPC UA (Unified Architecture). 

Lo standard MTP è scritto per essere compatibile con altre indicazioni NAMUR: NE148 e il Reference Architecture Model for Industry (RAMI) 4.0. MTP è diventato uno standard IEC sul ciclo di vita dei componenti di un impianto. In pratica dice che tutto dovrebbe essere modularizzato in modo che sia facile aggiornare o sostituire un componente in qualsiasi momento. Esploreremo la sua funzione dopo aver familiarizzato con alcuni termini chiave della norma VDI 2776 Parte 1

:

  • Process Equipment Assembly (PEA) — un’unità di processo modulare automatizzata e, dal punto di vista della sicurezza quasi autonoma, che comprende uno o più gruppi di apparecchiature funzionali e che rappresenta una fase di lavorazione o che fornisce un’infrastruttura all’interno di un impianto modulare
  • Process Orchestration Layer (POL) — un insieme di apparecchiature che va dal livello dell’automazione al livello IT e che permette il funzionamento dei sistemi modulari 
  • MTP — una descrizione formale delle interfacce e delle funzioni della tecnologia di automazione di un’unità di processo modulare
Panoramica dei sistemi di automazione modulari

Come funziona l’MTP

Il file MTP reso disponibile dal fornitore di skid/attrezzature è il cuore dello standard MTP e rappresenta l’interfaccia con l’unità PEA. Questo file contiene tutte le informazioni necessarie al livello POL per configurare le comunicazioni, i tag, i servizi e l’HMI in modo da poter monitorare/controllare l’unità PEA.

I file MTP usano un formato dati XML specifico per l’automazione standardizzato a livello internazionale (IEC 62714

) chiamato Automation Markup Language (AML) che definisce ogni elemento delle apparecchiature. Per esempio, un bioreattore con i propri sistemi di controllo e visualizzazione fornirebbe un file MTP che definisce i vari contenuti disponibili, tra cui:

  • Servizi — riscaldamento, agitazione, controllo del pH
  • Dati — temperatura, pressione, flusso
  • Visualizzazione — grafici per gli operatori relativi al funzionamento a livello POL
  • Allarmi
  • Eventi/condizioni
  • Connettività OPC UA e informazioni sui tag per ottenere gli elementi di cui sopra

Un POL conforme MTP importa i file MTP dai vari skid all’interno del suo sistema e usa le informazioni per creare una visualizzazione a livello di impianto e un sistema batch per monitorare e controllare questi skid. A questo punto, il POL permette agli operatori dell’impianto di monitorare e controllare gli skid usando grafici e oggetti uniformi. Il POL permette anche al sistema batch di monitorare e controllare i servizi utilizzando ricette standard, indipendentemente dalla funzionalità dello skid o dal fornitore.

Un contributo per gli standard plug-and-produce

In Rockwell Automation, abbiamo sentito la responsabilità di affrontare le difficoltà che hanno accompagnato l’arrivo delle apparecchiature modulari (più facile per il reparto operativo, più difficile per gli ingegneri di automazione). Contribuiamo allo sviluppo degli standard per l’automazione modulare e collaboriamo con le organizzazioni che dimostrano come questi standard possano beneficiare l’industria.

Una di queste organizzazioni, il BioPhorum Operations Group, ha evidenziato il potenziale impatto della tecnologia plug-and-produce sull’industria delle scienze della vita in uno studio del 2019

:

• Time to market fino al 40% più rapido

• Riorganizzazione delle apparecchiature di produzione fino al 40% più veloce

• Automazione immediata per copiare una linea di produzione

• Fino al 50% di riduzione delle spese di capitale e delle spese operative

Come membro del gruppo di lavoro BioPhorum Plug and Play, abbiamo condotto sei test di proof-of-concept degli standard di automazione modulare/MTP rilasciati su entrambi i requisiti PEA e POL. Il nostro coinvolgimento con questo gruppo di lavoro e con gli standard NAMUR MTP in generale ha favorito il nostro continuo sviluppo di strumenti e soluzioni a sostegno dei partner PEA e POL in molti settori industriali, dal Life Science all’Oil & Gas.

Mentre continuano a rilasciare ulteriori standard che coinvolgono l’MTP, rimarremo impegnati nel processo di test e miglioreremo le nostre soluzioni PEA e POL di conseguenza. Per saperne di più sull’MTP e su come migliorare le vostre capacità plug-and-produce, usate il link qui sotto e fateci sapere come possiamo aiutarvi a migliorare le vostre operazioni. 

Inserite le vostre informazioni di contatto

Pubblicato 24 aprile 2022

Argomenti: Life Sciences

Derrick Tapscott
Derrick Tapscott
Global Industry Consultant Leader
Derrick leads a team of consultants who help customers with their biggest industry challenges. He has 25 years of experience in process industries and actively participates in BioPhorum’s Plug and Play, Big Data to Smart Data, and Digital Roadmapping activities.
Vijayant Kaura
Vijayant Kaura
Senior Program Mananger, CPG & Life Sciences
Vijayant has more than 28 years of experience supporting OEMs and integrators across a variety of industries while providing his expertise with machine and line upgrades, as well as new-machine and new-line integrations.
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti
Consigliato per voi
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left MTP: un passo avanti per il Plug-and-Produce Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose