Loading
myRockwellAutomation
Opportunità professionali
Investitori
Portale PartnerNetwork
Contatti
Risorse utili
Compatibilità e download (PCDC) Knowledgebase Literature Library Stato del ciclo di vita Portale dei corsi di formazione Learning+
 
Gestione dei prodotti
Asset management (RAAMP) Valutazione della base installata (Installed Base Evaluation, IBE) My Equipment Self-Service Registrazione prodotti Riparazioni Contratti di assistenza e ticket Attivazione software Abbonamenti software Dashboard della sostenibilità
 
Selezione e configurazione del prodotto
Advisor Distinte base CrossWorks Integrated Architecture Builder Catalogo dei prodotti ProposalWorks Proposal Builder ProposalWorks Standards Builder Safety Automation Builder
 

 

Vedi tutti gli strumenti →

InformationInformation
This content is not available in your selected language.
Logo Rockwell Automation
Prodotti
Hardware
Novità sull’hardware
Protezione circuito e carico Monitoraggio delle condizioni Dispositivi di connessione Sistemi di controllo distribuito Convertitori di frequenza Monitoraggio energetico Interfaccia operatore (HMI) Tecnologia di movimentazione a carrelli indipendenti Computer e monitor industriali Prodotti di controllo industriale Moduli ingresso/uscita (I/O) Controllo illuminazione
Motion Control Controllo motori Sicurezza & infrastruttura di rete Soluzioni preconfigurate Alimentatori Controllori programmabili Pulsanti e dispositivi di segnalazione Relè e temporizzatori Sistemi strumentati di sicurezza Prodotti di sicurezza Sensori e interruttori Interfaccia segnali
Software
Novità sul software
Cloud Software
Abbonamenti software
 
Progettazione
Studio 5000 FactoryTalk Logix Echo Emulate3D Digital Twin Simulazione Arena FactoryTalk Design Studio FactoryTalk Twin Studio FactoryTalk Vault
 
Analisi e dati
FactoryTalk Analytics FactoryTalk Historian FactoryTalk Analytics LogixAI FactoryTalk DataMosaix FactoryTalk Energy Manager Thingworx Industrial Internet of Things (IIoT) FactoryTalk Transaction Manager FactoryTalk Analytics Pavilion8
Interfaccia operatore
FactoryTalk View FactoryTalk Optix
 
MES
SEP Plex Gestione della qualità di Plex FactoryTalk PharmaSuite Finite Scheduler
 
Monitoraggio ad alte prestazioni
Monitoraggio della produzione Plex FactoryTalk Metrics OEE
 
Gestione dei thin client
ThinManager
Manutenzione
APM Plex CMMS Fiix FactoryTalk AssetCentre FactoryTalk Remote Access FactoryTalk Network Manager Emonitor
 
Sicurezza del processo
PlantPAx FactoryTalk Batch
 
Comunicazioni industriali
FactoryTalk Linx
 
Realtà aumentata/XR
Vuforia
Directory dei prodotti Allen-Bradley FactoryTalk
Servizi
Servizi del personale e di ottimizzazione degli asset
Panoramica dei servizi di ottimizzazione degli asset Riparazione delle apparecchiature Rigenerazione delle macchine Contratti di riparazione e ricambi Contratti di servizi integrati Supporto e monitoraggio da remoto Servizi in loco e sul campo Servizi di sicurezza Servizi di formazione
Sicurezza informatica e infrastruttura di rete
Sicurezza informatica Infrastruttura di rete industriale Soluzioni di rete preingegnerizzate
Digital Thread
Panoramica
Automazione della produzione
Panoramica
Servizi LifecycleIQ™
Servizi LifecycleIQ™
Servizi LifecycleIQ™
I servizi per ciclo di vita aiutano il vostro stabilimento a lavorare in modo più veloce, intelligente e con maggiore agilità in tutte le fasi del ciclo di vita.
Iniziate da qui
Servizi LifecycleIQ
Soluzioni e settori
Soluzioni
Motion e robotica avanzati Asset management Sicurezza informatica Operazioni e analisi dei dati Digital Thread Trasformazione digitale Controllo e automazione industriale Componentistica industriale Reti e infrastrutture Soluzioni On-Machine
Soluzioni preconfigurate Soluzioni di processo Automazione della produzione Gestione delle operazioni di produzione Soluzioni di sicurezza  Controllo e visualizzazione scalabili Produzione intelligente Soluzioni sostenibili Formazione del personale
 
Soluzioni per
OEM
Settori
Automotive e pneumatici Industria del cemento Industria chimica Industria dell'intrattenimento Fibre e prodotti tessili Industria alimentare Cura della casa e della persona Infrastrutture Life Science
Settore navale Metalli Industria mineraria Oil & Gas Produzione di energia Stampa ed editoria Industria cartaria Semiconduttori Gestione magazzino e approvvigionamento Acque chiare e reflue
Il futuro della produzione di pneumatici
Il futuro della produzione di pneumatici
Caso di studio
Caso di studio
Il futuro della produzione di pneumatici
Come Prometeon Tyre Group e Rockwell Automation stanno promuovendo l’efficienza, la conformità e la sostenibilità attraverso l’innovazione digitale
Leggete ora
Leggete casi di studio
Assistenza
Documentazione
Centro di documentazione tecnica Schemi dei prodotti e schemi di cablaggio Certificazioni dei prodotti Note sulla versione Specifiche tecniche
Assistenza per i prodotti
Download Selezione e configurazione Gestione della sicurezza
Formazione
Webinar Corsi di formazione professionali Corsi di formazione con istruttore Programmi di certificazione Job Aids Workstation per formazione Abbonamenti ai corsi di formazione Learning+
Contatti
Assistenza TechConnect Assistenza clienti Software Portal Help Richieste generiche
Assistenza TechConnect
Uomo con cuffie che fornisce assistenza al servizio clienti
Assistenza TechConnect

Ottenete le conoscenze e l’assistenza per risolvere le sfide quotidiane.

Ulteriori informazioni su TechConnect
Compatibilità e download (PCDC) Knowledgebase Literature Library Engage Online Community
Vendite e partner
Trova un partner
Vai al Partner Finder
 
La nostra PartnerNetwork
Programma PartnerNetwork Partner digitali Distributori Sviluppatori autorizzati
Partner OEM (Original Equipment Manufacturer) Partner di alleanze strategiche Partner integratori di sistemi Collaboratori tecnologici
Che cos’è il PartnerNetwork™?
Due persone che interagiscono usando i tablet
Che cos’è il PartnerNetwork™?

Il nostro programma Rockwell Automation PartnerNetwork™ offre ai nostri clienti l’accesso alle persone, ai prodotti, ai servizi e alle soluzioni migliori per raggiungere gli obiettivi di produzione e dare vita a una Connected Enterprise.

Esplora ora
myRockwellAutomation
Opportunità professionali
Investitori
Portale PartnerNetwork
Contatti
Risorse
Risorse utili
Compatibilità e download (PCDC) Knowledgebase Literature Library Stato del ciclo di vita Portale dei corsi di formazione Learning+
 
Gestione dei prodotti
Asset management (RAAMP) Valutazione della base installata (Installed Base Evaluation, IBE) My Equipment Self-Service Registrazione prodotti Riparazioni Contratti di assistenza e ticket Attivazione software Abbonamenti software Dashboard della sostenibilità
 
Selezione e configurazione del prodotto
Advisor Distinte base CrossWorks Integrated Architecture Builder Catalogo dei prodotti ProposalWorks Proposal Builder ProposalWorks Standards Builder Safety Automation Builder
 

 

Vedi tutti gli strumenti →

Seleziona il paese o la regione
  • Italia
  • Argentina
  • Australia
  • Belgique | Belgium
  • Brasil
  • Canada
  • Colombia
  • Czech Republic
  • Denmark
  • Deutschland
  • España
  • Finland
  • France
  • Hungary
  • India
  • Indonesia
  • Ireland
  • Israel
  • México
  • Netherlands
  • New Zealand
  • Norway
  • Poland
  • Portugal
  • Puerto Rico
  • Romania
  • Russia
  • Schweiz | Suisse
  • Singapore
  • South Africa
  • Sweden
  • Turkey
  • Ukraine
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • United States
  • Österreich
  • 中国
  • 台灣, 中國
  • 日本
  • 한국
Seleziona la lingua
  • Italiano
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • 日本語
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • 한국어
Accedi Create an Account
Why Create an Account?
Create bills of materials, submit repair quotes, register products and more!

Manage your e-communication subscription preferences.

Manage your user profile.
Welcome, {0}
Residing Location
Account personale Disconnetti
Le tue ricerche recenti
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
  • HistoryHistory
    CloseClose
Tutto
Prodotti
Documenti
Download
Termini di ricerca suggeriti
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
  • SearchSearch
Risultati per "{0}"
Visualizza tutti i risultati
Risultati del prodotto per "{0}"
Product Image
Product Image
Product Image
Visualizza tutti i risultati del prodotto
Risultati del documento per "{0}"
Portable Document Format.pdf file type
Tipo di pubblicazione: Data di pubblicazione: Lingua:
Portable Document Format.pdf file type
Tipo di pubblicazione: Data di pubblicazione: Lingua:
Portable Document Format.pdf file type
Tipo di pubblicazione: Data di pubblicazione: Lingua:
Visualizza tutti i risultati del documento
Scarica i risultati per "{0}"
DownloadDownload
Numeri di catalogo:
DownloadDownload
Numeri di catalogo:
DownloadDownload
Numeri di catalogo:
Visualizza tutti i risultati del download
Blog | OEM
Recent ActivityRecent Activity
4 lettura minuto

OEM: guardare oltre la macchina per gestire il gap di competenze

In una recente conferenza si è parlato degli strumenti digitali che aiutano a qualificare gli operatori, a semplificare il lavoro e a generare nuovi flussi di reddito.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Relatori che rappresentano i principali OEM sul palco di fronte a un grande schermo di proiezione.

La trasformazione digitale non è più riservata solo agli utilizzatori “precoci”. Le tecnologie IIoT stanno rapidamente diventando una realtà molto diffusa. Secondo una recente ricerca, circa la metà delle aziende industriali ha intrapreso un percorso di trasformazione e sempre più aziende stanno aumentando gli investimenti in vari tipi di strumenti digitali.

Ma a mano a mano che i produttori integrano la tecnologia digitale nei loro impianti, trovare le persone giuste con le competenze adeguate per implementare tale tecnologia – e trattenerle – è diventata una vera e propria sfida.

Cosa significa tutto questo per gli OEM? Quali nuove opportunità digitali stanno valutando per colmare il gap di competenze e aggiungere valore alle loro offerte?

Per scoprirlo, abbiamo incontrato alcuni dei principali costruttori di macchine in occasione del nostro Forum OEM durante l’Automation Fair. Ecco i punti salienti dell’evento a cui hanno partecipato i rappresentanti di Aagard

, Gencor Industries
e BID Group
.

Come acquisire e trasferire il know-how sulle macchine

Non molto tempo fa, i produttori potevano contare su operatori che lavoravano su una specifica macchina o linea per anni e, in molti casi, decenni. Quei tempi sono finiti.

“Sono fortunato se, entrando in uno stabilimento, vedo lo stesso operatore che c’era 6 mesi fa,” ha commentato Jonas Capistrant, Application Engineering Manager di Aagard. “Come possiamo colmare il divario di formazione e inserire personale che gestisca le nostre soluzioni di packaging in quei 6 mesi?”

Steve Ramsey, Vicepresidente della divisione Engineering & Technology di Gencor Industries, ha riscontrato un problema simile nel settore dei trasporti e delle costruzioni, dove anche gli operatori tendono ad avere meno esperienza e il turnover è elevato. Allo stesso tempo, la nuova legge statunitense sulle infrastrutture probabilmente significherà un aumento degli affari per i clienti dell’azienda.

“La domanda è: quali strumenti possiamo fornire per facilitare l’inserimento di un nuovo operatore o per semplificare le procedure di manutenzione?” ha commentato Ramsey.

Come molti altri OEM, i relatori stanno valutando la realtà aumentata (AR) e altri strumenti digitali per sostituire o affiancare i metodi di formazione tradizionali. Ad esempio, questa piattaforma AR

è un modo per acquisire e condividere le procedure passo-passo e le best practice, e per formare rapidamente i lavoratori.

Video Player
Chevron DownChevron Down Chevron DownChevron Down
CLIP-IF08-Beyond-the-Machine-Equip-yourself-for-new-era-of-OEM-value
00:00
00:00
00:00
Use Up/Down Arrow keys to increase or decrease volume.

“Si tratta di capire come far svolgere la formazione all’operatore nel punto di utilizzo”, ha detto Capistrant. “Quando l’operatore è soddisfatto e sa cosa sta facendo, le macchine funzionano meglio.”

Verso una maggiore autonomia

Le piattaforme IIoT e le tecnologie avanzate hanno anche permesso agli OEM di costruire apparecchiature automatizzate più complesse che, in ultima analisi, riducono i requisiti di manodopera e i relativi costi.

Ad esempio, BID Group, leader mondiale nella lavorazione del legno, ha applicato una nuova tecnologia per sostituire diverse macchine ausiliarie con un’apparecchiatura che in sostanza trasforma i tronchi in tavole di legno in un unico passaggio.

“Una segheria tradizionale richiede circa 250-275 persone per essere gestita”, ha spiegato Steven Hofer, Executive Vice President, Strategy & Business Development, BID Group. “Quello che abbiamo oggi è un ambiente operativo in cui sono necessari circa 115 lavoratori. Abbiamo cambiato radicalmente i requisiti in termini di capitale umano grazie a processi altamente automatizzati.”

Per Aagard, le difficoltà del mercato del lavoro hanno reso più facile per gli utilizzatori finali giustificare le spese aggiuntive per funzioni più automatizzate delle macchine.

“Ad esempio, stiamo collaborando con i nostri clienti per il caricamento automatico delle macchine”, ha detto Capistrant. “Il ROI è cambiato a causa del mercato del lavoro.”

I relatori concordano sul fatto che le persone saranno sempre parte integrante della sicurezza e della manutenzione, ma il funzionamento autonomo è già una possibilità reale per alcune applicazioni in un futuro non troppo lontano.

“Certamente stiamo andando verso impianti operativi autonomi, in cui magari si accendono delle spie che avvisano quando è necessario cambiare un motore, ma che per il resto sono completamente autonomi.” ha aggiunto Hofer.

Supportare il ciclo di vita delle macchine. Il valore del mercato post-vendita.

Anche i produttori OEM si stanno concentrando su come utilizzare la tecnologia digitale per migliorare la manutenzione e supportare le loro apparecchiature per tutto il ciclo di vita.

“Vogliamo avere una maggiore visibilità sull’intero ciclo di vita delle nostre installazioni, in modo da poter monitorare in modo proattivo e intervenire in caso di richieste di assistenza”, ha dichiarato Hofer. “Non possiamo raggiungere i nostri obiettivi di aftermarket senza avere visibilità sui nostri asset.”  

I relatori ritengono, inoltre, che con l’espansione delle opportunità post-vendita, le relazioni tra OEM, utilizzatori finali e fornitori di automazione diventeranno più strette e integrate.

“Il settore dell’aftermarket è quello in cui assisteremo a una continua evoluzione del nostro rapporto con Rockwell Automation e altri fornitori, coinvolgendoli nell’intero ciclo di vita degli asset”, ha dichiarato Capistrant.

Capistrant ha aggiunto: “Noi siamo quelli che conoscono meglio le macchine. Le abbiamo progettate. Le abbiamo installate. Le abbiamo messe in funzione e partecipiamo alla loro manutenzione. Pertanto i legami con i nostri principali fornitori continueranno ad essere molto importanti.”

Scopri i partner OEM

Pubblicato 18 gennaio 2022

Argomenti: Empower People Costruttori di macchinari e apparecchiature

Joe Bartolomeo
Joe Bartolomeo
Vice President, OEM, Global Industry, Rockwell Automation
Connetti:
EmailEmail
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti
Consigliato per voi
Loading
Costruire una gigafactory di batterie? Iniziate da un MES.
Costruire una gigafactory di batterie? Iniziate da un MES.
Blog
Blog
Costruire una gigafactory di batterie? Iniziate da un MES.
With a holistic MES, EV battery producers can speed time-to-market and optimize end-to-end performance.
Dalla vendita di macchine intelligenti alla vendita di risultati
Dalla vendita di macchine intelligenti alla vendita di risultati
Blog
Blog
Dalla vendita di macchine intelligenti alla vendita di risultati
Rimanere in attesa per conformarsi alle specifiche dei clienti è una scelta perdente per tutti, fornitori e clienti. Esiste una soluzione migliore.
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left OEM: guardare oltre la macchina per gestire il gap di competenze Chevron RightChevron Right
Azienda
Chi siamo Opportunità professionali Diversità, etica e integrità Engage Online Community Relazioni con gli investitori Sostenibilità Trust Center
Notizie ed Eventi
Sala stampa Comunicati stampa Automation Fair Eventi
 
Argomenti di tendenza
Sicurezza informatica Trasformazione digitale Produzione intelligente The Connected Enterprise®
Formazione
Webinar Formazione
 
PartnerNetwork
Trova un partner Che cos’è il PartnerNetwork?
 
I nostri marchi
Allen-Bradley FactoryTalk Servizi LifecycleIQ
Contattaci
Assistenza TechConnect Assistenza clienti Domande generali Come acquistare Segnala preoccupazioni etiche 2025 Customer Experience Survey
Approfondimenti
Management Perspectives Casi di studio Blog Automation Today
BlogRockwell Automation's Blog
IT | IT
Informazioni legali
Politica per privacy e cookie
Preferenze e-mail
Preferenze cookie
Preferenze di accessibilità
© 2025 Rockwell Automation
Home Rockwell Automation
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose