Problema: ridurre l'uso di energia e aumentare la produttività con una maggiore efficienza delle risorse
Un produttore lattiero-caseario del Nord Europa, una grande cooperativa di oltre 8.000 produttori di latte, è uno dei principali operatori di questo settore. Fondata più di un secolo fa, questa azienda lavora costantemente per ridurre al minimo l'impatto ambientale delle sue attività e per utilizzare in modo efficiente le sue risorse.
Lo stabilimento in questione fornisce ingredienti a base di latte a produttori del settore alimentare di tutto il mondo. È uno dei sei impianti di produzione che l'azienda possiede e gestisce. Lo stabilimento lavora 500.000 tonnellate di latte all'anno, producendo oltre 63.000 tonnellate di concentrato di proteine da siero, oltre 14.000 tonnellate di caseinato, 600 tonnellate di proteine idrolizzate e oltre 1.000 tonnellate di minerali del latte.
Il management voleva che le linee di produzione del caseinato, una proteina del latte utilizzata per la produzione di plastiche, adesivi e alcuni tipi di formaggio e altri prodotti alimentari, funzionassero in modo più efficiente e costante.