Loading
Caso di studio | Analisi industriale/Food and Beverage/FactoryTalk Analytics
Recent ActivityRecent Activity
3 lettura minuto

Un produttore di latte aumenta la produttività e la capacità produttiva

Per rendere più efficienti e coerenti le operazioni di produzione delle caseine, l’azienda lattiero-casearia europea utilizza le soluzioni di controllo di processo ottimizzate di Rockwell Automation.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Donna in giubbotto blu con iPad che controlla il magazzino ricambi

Problema: ridurre l'uso di energia e aumentare la produttività con una maggiore efficienza delle risorse

Un produttore lattiero-caseario del Nord Europa, una grande cooperativa di oltre 8.000 produttori di latte, è uno dei principali operatori di questo settore. Fondata più di un secolo fa, questa azienda lavora costantemente per ridurre al minimo l'impatto ambientale delle sue attività e per utilizzare in modo efficiente le sue risorse.

Lo stabilimento in questione fornisce ingredienti a base di latte a produttori del settore alimentare di tutto il mondo. È uno dei sei impianti di produzione che l'azienda possiede e gestisce. Lo stabilimento lavora 500.000 tonnellate di latte all'anno, producendo oltre 63.000 tonnellate di concentrato di proteine da siero, oltre 14.000 tonnellate di caseinato, 600 tonnellate di proteine idrolizzate e oltre 1.000 tonnellate di minerali del latte.

Il management voleva che le linee di produzione del caseinato, una proteina del latte utilizzata per la produzione di plastiche, adesivi e alcuni tipi di formaggio e altri prodotti alimentari, funzionassero in modo più efficiente e costante.

 
 

L'azienda doveva controllare il processo di essiccazione della polvere di caseinato per rispettare le norme governative. Poiché la polvere non poteva essere venduta se non essiccata secondo i requisiti minimi, l'azienda è stata costretta a far funzionare gli essiccatori più lentamente per rispettare gli standard ed evitare sprechi.

Ciò comportava un notevole consumo di energia e incideva sulla resa dei prodotti. Per questo motivo, l'ottimizzazione dei controlli del processo di essiccazione è diventata un obiettivo primario per l'azienda.

 

Potevamo aumentare drasticamente i margini di profitto facendo funzionare gli essiccatori solo per il tempo necessario... quindi dovevamo identificare meglio le aree di inefficienza del nostro attuale sistema di controllo del processo e cercare modi per apportare miglioramenti.
Responsabile tecnico

Soluzione: modello predittivo di controllo dell'umidità ad anello chiuso per determinare l'umidità della polvere

Il cliente voleva una soluzione che aumentasse la capacità di ogni linea, mantenendo la qualità del prodotto e riducendo i consumi energetici. Dopo aver esaminato altre soluzioni della concorrenza, il cliente si è rivolto a Rockwell Automation per migliorare l'efficienza degli essiccatori sulle linee di produzione del caseinato.

Sono stati valutati i tre essiccatori e altri fattori del processo che influivano sui livelli di umidità. Utilizzando le funzioni predittive e prescrittive ad anello chiuso di FactoryTalk® Analytics™ Pavilion8® di Rockwell Automation, è stato possibile migliorare il controllo del processo per ottenere livelli di umidità costanti, ottimizzando così la capacità della linea e il consumo di risorse.

Rockwell Automation ha consigliato un’applicazione di controllo dell’umidità ad anello chiuso per gestire meglio l’umidità del prodotto. La soluzione è stata progettata, sviluppata e installata utilizzando la piattaforma Pavilion8®.

La soluzione ha utilizzato i modelli Rockwell Automation per fornire misurazioni inferenziali dell'umidità della polvere (qualità) in tempo reale. Grazie ai dati provenienti dai sensori posti sulla linea, i controlli ad anello chiuso basati su modello hanno permesso di rispondere in modo predittivo, riducendo significativamente la variabilità dell’umidità, aumentando il rendimento dell’essiccatore e riducendo l’energia necessaria per essiccare la caseina.

Risultati: la soluzione di Rockwell Automation consente di aumentare la capacità e di ridurre i costi

I risultati della soluzione Pavilion8® nelle linee di caseinato dello stabilimento (3 torri di polverizzazione) sono stati superiori alle aspettative. Il cliente ha ottenuto una riduzione fino al 42% della variabilità della qualità e un aumento tra lo 0,12% e lo 0,38% del contenuto medio di umidità. Inoltre, ha ottenuto un aumento tra il 6 e il 15,8% della produttività.

In seguito, l'azienda lattiero-casearia nordeuropea ha implementato con successo un totale di 19 soluzioni a circuito chiuso Pavilion8® in tutti i suoi impianti di lavorazione degli ingredienti.

 

“Le competenze e gli strumenti per il controllo di processo basato su modelli di Rockwell Automation ci danno il vantaggio competitivo di cui abbiamo bisogno per salvaguardare la nostra produttività e redditività nell’attuale difficile situazione economica”, ha dichiarato il responsabile tecnico del produttore lattiero-caseario. “Rockwell Automation mantiene ciò che promette.”

 
Diagramma di pareto dell'umidità, industria lattiero-casearia

Pubblicato 7 luglio 2023

Latte in polvere al cucchiaio, Industria lattiero-casearia
Argomenti: Optimize Production Produzione del latte Industria alimentare FactoryTalk Analytics
Iscrivetevi

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscrivetevi

Consigliato

Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Casi di studio Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Stabilimento di produzione lattiero-caseario Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose