Loading
Blog | STOCCAGGIO E LOGISTICA
Recent ActivityRecent Activity
4 lettura minuto

I migliori sistemi di gestione del magazzino iniziano con l’emulazione

Fornitori di apparecchiature e integratori di sistemi – e i loro clienti – ora possono ridurre i rischi, favorire l’innovazione e ottimizzare operazioni logistiche complesse e dinamiche.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
Lavoratore in un magazzino che esamina una simulazione Emulate3D sullo schermo di un computer portatile.

L’esplosione degli acquisti online è stata una manna per i piccoli rivenditori, per le grandi aziende di distribuzione e della logistica e per tutto ciò che sta nel mezzo.

In poche parole, se non siete nel settore dell’e-commerce, allora siete fuori dal gioco.

Ma per avere successo nel mercato digitale non basta generare ordini online. I venditori devono anche soddisfare le aspettative dei consumatori per una consegna rapida ed efficiente entro due giorni o meno. E nel competitivo mercato del lavoro di oggi, trovare lavoratori che migliorino l’efficienza della logistica è sempre più difficile.

Qual è l’aspetto positivo di tutto questo? Se siete un fornitore di attrezzature di stoccaggio o un integratore di sistemi, sempre più clienti si rivolgeranno a voi per ottenere soluzioni automatizzate in grado di migliorare le operazioni.

E con gli strumenti di simulazione ed emulazione, ora è possibile fornire una tecnologia veramente innovativa e con meno rischi.

Il ruolo cruciale della mitigazione del rischio

Per supportare il nuovo paradigma del “direct-to-consumer”, le aziende grandi e piccole stanno ristrutturando e ampliando le operazioni di stoccaggio. Anche i piccoli rivenditori che non avevano mai preso in considerazione la possibilità di gestire un magazzino, e ancor meno la distribuzione automatizzata, stanno valutando investimenti in grado di offrire un’esperienza d’acquisto più semplice.

Come per qualsiasi investimento di rilievo, i vostri clienti devono valutare attentamente il rischio prima di ottenere un finanziamento per un progetto di magazzino. Ecco alcune domande di base che probabilmente si faranno:

  • Il sistema risponderà davvero alle modifiche dinamiche?
  • Cosa succede se i calcoli effettuati dal fornitore del sistema non sono accurati?
  • E se questa soluzione non fosse migliore – e magari peggiore – di quella attuale?
  • Stiamo spendendo troppo?

Mitigare questi rischi è fondamentale per la vostra proposta di valore come fornitori. Un software di simulazione è uno degli strumenti più efficaci per dissipare le preoccupazioni dei clienti. Infatti, sempre più operatori di magazzino richiedono modelli di simulazione durante la fase d’offerta.   

Previsioni accurate. Progettazione più efficiente.

Immagino che tutti abbiamo provato il disagio di una messa in servizio in sito che non va come previsto. Quando il progetto di un sistema e i sistemi di controllo si “incontrano” per la prima volta, c’è sempre il rischio che qualcosa non funzioni come previsto.

Sebbene un’attitudine positiva e modifiche dell’ultimo minuto possano spesso salvare la situazione, non è un modo efficiente di lavorare. E l’incapacità di farlo bene la prima volta, potrebbe compromettere la fiducia del cliente e la data di avviamento.

Con un software di simulazione ed emulazione come Emulate3D

™, è possibile creare un modello virtuale estremamente accurato, o un gemello digitale, del sistema. Poi, è possibile utilizzare questo modello per simulare il funzionamento in qualsiasi scenario. Potete simulare ritmi produttivi molto più veloci del tempo reale. Potete effettuare un numero illimitato di cicli e di combinazioni di variabili e condividere le previsioni con i vostri clienti. In una simulazione tutto è possibile
.

Anche il software fa un ulteriore passo avanti. Consente di collegare i PLC e i sistemi SCADA reali al modello e di emulare, o imitare perfettamente, il funzionamento in tempo reale. Di conseguenza, è possibile validare il codice del PLC molto prima di arrivare in sito.

Testare le nuove tecnologie con una visione olistica

Il modello Direct-to-Consumer ha generato non solo un volume maggiore di ordini, ma anche una grande quantità di ordini di piccole dimensioni e un’incredibile varietà di dimensioni dei pacchi. Molti degli attuali impianti non sono stati costruiti per gestire questo mix di prodotti.

Per ottimizzare le operazioni, molte aziende hanno adottato veicoli a guida automatica (AGV) e sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati (ASRS). Per migliorare l’agilità, un numero crescente di aziende sta utilizzando i robot mobili autonomi (AMR), la tecnologia a carrelli indipendenti (ICT) e altre soluzioni intelligenti. Da tempo i fornitori del settore tecnologico propongono strumenti che simulano il funzionamento, il movimento di un braccio robotico o altri aspetti della loro offerta. Ma questi strumenti non forniscono una visione d’insieme del magazzino in corso d’opera.

È qui che una soluzione olistica di simulazione ed emulazione come Emulate3D può offrire un valore straordinario. Questo sistema consente di integrare facilmente ICT, robotica e altre tecnologie in un proprio modello, grazie a una ricca libreria di contenuti. Poi, è possibile virtualizzare l’intero ambiente di magazzino e utilizzare uno strumento comune per testare l’impatto della nuova tecnologia su un mix di prodotti dinamico.

In altre parole, la soluzione di simulazione olistica consente di effettuare test di magazzino end-to-end in grado di rispondere a domande difficili, quali:

  • “Cosa succede quando le dimensioni medie delle confezioni cambiano drasticamente?”
  • “In che modo questa nuova tecnologia migliorerà i risultati?”
  • “Mi aiuterà a ridurre i tempi di messa in servizio?”
  • “Quale tecnologia è la più conveniente?”
Scoprite di più sul software di simulazione ed emulazione
 
Esplorate le soluzioni per stoccaggio e logistica
 

Pubblicato 15 marzo 2022

Argomenti: Accelerate Digital Transformation

Michael Lennard
Michael Lennard
Warehouse & Logistics Industry Consultant, Rockwell Automation
Connetti:
EmailEmail
 
Tyler Phillips
Tyler Phillips
Global Emulate3D Business Development Manager, Rockwell Automation
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti
Consigliato per voi
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left I migliori sistemi di gestione del magazzino iniziano con l’emulazione Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose