Loading
Comunicato stampa | Giugno 25, 2024

Rockwell Automation estende il portafoglio On-Machine per aiutare i produttori a entrare in una nuova era della progettazione delle macchine

L’ampliamento dell’offerta consente di semplificare le macchine che possono entrare in funzione più rapidamente, fornire maggior valore e promuovere meglio gli obiettivi di sostenibilità

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
An image of a black drive and motor at the the left corner. An image of a long, white I/O block on the right, upper corner. A gray image of an Armor PowerFlex drive on the bottom left. An image of an ASEM industrial computer with a colored screen on the bottom right.

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni On-Machine™ per consentire alle aziende di progettare macchine che raggiungono la produzione più velocemente e forniscono maggior valore durante il loro ciclo di vita.

Le soluzioni On-Machine consentono architetture di controllo decentralizzate nelle quali i componenti di automazione sono posizionati direttamente sul campo, anziché essere installati in grandi armadi elettrici. Questo approccio offre macchine più semplici e modulari che possono avere un costo totale inferiore, un ingombro ridotto e tempi di messa in opera più brevi. Grazie alla possibilità di accedere facilmente ai componenti chiave, il personale dello stabilimento è in grado di identificare e risolvere i problemi in modo proattivo e di aumentare il tempo di disponibilità del sistema.

Mentre le aziende cercano nuovi modi per promuovere le loro iniziative di sostenibilità e per ottemperare alle nuove normative, le soluzioni On-Machine di Rockwell Automation offrono l’opportunità di fare un passo avanti nel raggiungimento di questi obiettivi. Riducendo i cablaggi fino al 90% e ridimensionando o eliminando i sistemi di controllo della temperatura, le aziende possono ridurre le risorse e l’energia necessarie per realizzare i loro prodotti. Le soluzioni On-Machine possono consentire anche la realizzazione di sistemi di automazione molto più modulari e scalabili rispetto ai sistemi tradizionali. 

“I produttori devono far fronte alla rapida evoluzione delle tendenze di mercato e rispondere alle esigenze di consumatori che richiedono sempre più personalizzazione e innovazione”, afferma Joe Azzolina, Senior Product Manager di Armor PowerFlex, Rockwell Automation. “Le soluzioni On-Machine sono meno vincolate da limiti fisici come le dimensioni dell’armadio o architetture rigide . Ciò significa che la progettazione modulare è più facile da realizzare e, grazie alla capacità di adattabilità, sia gli OEM sia gli end user possono essere più flessibili e pronti per il futuro”.

Rockwell Automation offre una vasta gamma di soluzioni scalabili con tecnologia On-Machine, progettate per soddisfare rigorose esigenze applicative e per generare nuovo valore nei processi industriali. Di seguito sono riportate alcune delle sue opzioni On-Machine più recenti:

  • Servoazionamenti distribuiti ArmorKinetix: offrono le prestazioni elevate della piattaforma Kinetix® 5700 in un fattore di forma compatto, con grado di protezione IP66/67, configurabile come unità vicina al motore o una soluzione con motore-azionamento integrato.
  • Blocchi I/O ArmorBlock 5000®: offrono una classificazione fino a IP69K, tre varianti di potenza, opzioni di montaggio flessibili e l’utilizzo della tecnologia IO-Link per ambienti gravosi.
  • Convertitori di frequenza PowerFlex® Armor™: offrono soluzioni di controllo motore per convertitori di frequenza On-Machine che consentono un funzionamento più intelligente, sicuro e semplice, grazie alla comunicazione gigabit a doppia porta EtherNet/IP™ con funzioni di sicurezza hardware e di rete.
  • PC industriali On-Machine ASEM™ 6300PA: consentono di risparmiare tempo, spazio e costi di installazione. Grazie al design senza ventole e alle ampie specifiche di temperatura questi PC sono costruiti per garantire anni di funzionamento affidabile.

Pubblicato 25 giugno 2024

Informazioni su Rockwell Automation


Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), è leader mondiale nell'automazione industriale e nella trasformazione digitale. Connettiamo l'immaginazione delle persone al potenziale della tecnologia per espandere ciò che è umanamente possibile, rendendo il mondo più produttivo e più sostenibile. Con sede centrale a Milwaukee, Wiscounsin, e circa 27.000 dipendenti Rockwell Automation supporta i clienti in più di 100 paesi. Per saperne di più su come stiamo realizzando The Connected Enterprise nelle imprese industriali, visitate il sito  www.rockwellautomation.com.


Contatto

Mario Martin
Mario Martin
Senior Manager, Global Public Relations, Rockwell Automation

Related News
Loading
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Comunicati stampa Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left L’offerta On-Machine apre una nuova era nel design delle macchine Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose