Loading
Blog | Industria alimentare
Recent ActivityRecent Activity
3 lettura minuto

Come affrontare i problemi legati alle interruzioni della supply chain?

Oggi i produttori di beni di consumo possono realizzare operazioni più resilienti e ridurre gli effetti della variabilità della domanda, nonostante circostanze senza precedenti.

Condividi:

LinkedInLinkedIn
XX
FacebookFacebook
PrintPrint
EmailEmail
 Nave portacontainer carica in mare sotto nuvole grigie di tempesta Nave portacontainer internazionale nell'oceano, Trasporto merci, Spedizione, Nave

Negli ultimi due anni le crisi produttive dovute alla pandemia, ai disastri naturali e ai cambiamenti politici hanno creato molti problemi nelle catene di approvvigionamento. Se lavorate nel settore dei beni di consumo confezionati (CPG), probabilmente avete sentito gli effetti più di altri.

Una cosa che ho imparato è che le aziende che non hanno un processo formale di pianificazione della supply chain hanno faticato a far fronte ai cambiamenti della domanda e dell'offerta.

In particolare, le aziende che si affidano a processi non connessi, in gran parte basati su metodi manuali di pianificazione e comunicazione con la catena di fornitura, con dati frammentati all'interno dell'organizzazione, non sono in grado di prevedere chiaramente cosa accadrà. E, conseguentemente, come distribuire le risorse nel modo più ottimale per soddisfare le esigenze dei clienti.

Il risultato? Lead time più lunghi e consegne in ritardo. Spedizioni urgenti e costose. Aumento degli arretrati. Liquidità immobilizzata in eccesso di scorte. E altro ancora.

Trasformazione digitale nel settore CPG: aumentate la vostra agilità
Trasformazione digitale nel settore CPG: aumentate la vostra agilità
Trasformazione digitale nel settore CPG: aumentate la vostra agilità
Abbracciate il vostro futuro digitale. Adattarsi alle mutevoli richieste del mercato con l’aiuto di Rockwell Automation per creare sistemi più scalabili e flessibili.

Migliorare la resilienza della supply chain

Per avere successo nell’attuale contesto, la vostra supply chain deve essere più resiliente che mai alle interruzioni. Una catena di approvvigionamento resiliente è in grado di affrontare meglio le circostanze che sfuggono al vostro controllo, come la volatilità della domanda, gli shock di approvvigionamento e altre carenze di materiali e aumenti dei costi.

La chiave per ottenere questa resilienza è una migliore visibilità dei potenziali problemi a valle nella vostra organizzazione e a monte dai vostri fornitori. È qui che una soluzione digitale per la pianificazione della supply chain può diventare determinante.

Questa soluzione di pianificazione della supply chain

in cloud consente di passare da un processo frammentato e scollegato a uno connesso e orientato al futuro. Come? La soluzione si inserisce in qualsiasi sistema ERP per collegare tutti gli aspetti delle vostre attività, dalle aree critiche della vostra azienda fino ai vostri clienti e fornitori.


"In altre parole, si tratta di una soluzione integrata che collega la pianificazione a livello gestionale con la produzione a livello di impianto. Il cerchio, dai clienti ai fornitori, così si chiude."


Eliminando i “silos” organizzativi dell’azienda, la soluzione consente di ottenere la visibilità necessaria per ottimizzare il magazzino e stabilire obiettivi strategici e tattici. In altri termini, potrete avere risposte pronte a domande fondamentali riguardanti sia le vendite previste, che i mezzi per realizzarle, fino alle operazioni da eseguire quotidianamente.

Prepararsi al successo

Un sistema connesso di pianificazione della supply chain può avere un impatto notevole sui risultati economici dell'azienda. Ad esempio, questo importante produttore

di spezie aromatiche ha ridotto i livelli di scorte del 20% mantenendo quasi il 99% di consegne puntuali e complete.

Ma il successo dell'implementazione dipende da alcuni requisiti chiave:

  • Stabilite con chiarezza ciò che potete o non potete realizzare.
    Di solito dico che "i desideri non sono una tattica". È necessario avere una chiara comprensione delle capacità dell'azienda di soddisfare i requisiti della domanda dei clienti.

  • Assicuratevi che tutti i dati della pianificazione siano accurati e approvati.
    Forse è superfluo dirlo, ma il concetto "garbage in, garbage out" si applica sicuramente anche in questo caso.

  • Mantenete gli attributi utilizzati nella pianificazione legati alla realtà.
    Molte aziende fissano erroneamente i lead time a zero, il che, dal punto di vista della pianificazione, presuppone che le scorte appaiano magicamente quando sono necessarie. In realtà, ciò è quanto di più lontano ci possa essere dalla verità, soprattutto nel contesto odierno. La definizione dei requisiti di magazzino e delle reali capacità della supply chain è fondamentale per evitare scenari di "esaurimento scorte" e ritardi nelle consegne.

  • Mettete in conto eventuali incertezze ed errori di pianificazione.
    In periodi di grande incertezze e cambiamenti, una pianificazione accurata è difficile. Ma la domanda non è se ci si sbaglia, bensì in che misura si sbaglia. Se si comprende il grado di errore, si possono individuare i mezzi per ridurne l'impatto, come ad esempio la realizzazione di riserve di magazzino.

  • Accettate che non tutti i clienti e i prodotti devono essere trattati allo stesso modo.
    Ricordate la regola dell'80/20. Di fronte a opzioni limitate, i pochi più importanti prevalgono sui molti meno significativi.

  • Accettate che l'eccellenza produttiva non può essere raggiunta in modo isolato.
    Abbiamo visto più volte che le organizzazioni che lavorano in modo interfunzionale con la catena di fornitura e con i loro clienti ottengono risultati positivi, anche in tempi incerti. 


Scoprite come adottare una soluzione digitale per la pianificazione della supply chain e liberare il vostro potenziale aziendale.

Partecipa al webinar on-demand
 
Scarica Supply Chain Planning for Dummies

Pubblicato 26 giugno 2022

Argomenti: Accelerate Digital Transformation Imballaggio alimentare Industria alimentare Settore Software di simulazione della supply chain Arena Simulation Software Software

Ara Surenian
Ara Surenian
Vice President and Product Management, Rockwell Automation Company
Ara currently leads product management and engineering for Plex DemandCaster Supply Chain Planning. He is a supply chain visionary with over 30 years of industry experience and is a seasoned and storied presenter who enjoys sharing his knowledge.
Iscriviti

Registratevi su Rockwell Automation per ricevere informazioni e novità direttamente al vostro indirizzo e-mail.

Iscriviti
Consigliato per voi
Loading
Siete pronti per un processo decisionale di livello superiore?
Siete pronti per un processo decisionale di livello superiore?
Blog
Blog
Siete pronti per un processo decisionale di livello superiore?
Le aziende del settore CPG raccolgono grandi quantità di dati. Ma una migliore visibilità su tutta l’impresa rimane difficile da ottenere. Un approccio basato sui risultati può cambiare le cose.
La vostra supply chain CPG è abbastanza “smart”?
La vostra supply chain CPG è abbastanza “smart”?
Blog
Blog
La vostra supply chain CPG è abbastanza “smart”?
Sfruttate le potenzialità della trasformazione digitale con un sistema di gestione della produzione (MES). Riducete gli sprechi, ottimizzate la produttività e aumentate la redditività.
  1. Chevron LeftChevron Left Home Rockwell Automation Chevron RightChevron Right
  2. Chevron LeftChevron Left Azi... Chevron RightChevron Right
  3. Chevron LeftChevron Left Notizie Chevron RightChevron Right
  4. Chevron LeftChevron Left Blog Chevron RightChevron Right
  5. Chevron LeftChevron Left Come affrontare i problemi legati alle interruzioni della supply chain? Chevron RightChevron Right
Aggiorna le tue preferenze sui cookie per continuare.
Questa funzionalità richiede i cookie per migliorare la tua esperienza. Ti preghiamo di aggiornare le tue preferenze per consentire questi cookie:
  • Cookie dei social media
  • Cookie funzionali
  • Cookie di prestazione
  • Cookie di marketing
  • Tutti i cookie
Puoi aggiornare le tue preferenze in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il nostro politica sulla riservatezza
CloseClose